MENO DI UN DECIMO: Bulega in testa a Jerez nonostante dei problemi tecnici, secondo tempo per Razgatlioglu
L’inseguitore detta il passo nell’ultimo venerdì dell’anno ma il leader della classifica è alle sue spalle
Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) è il migliore nel venerdì del Round Pirelli di Spagna al Circuito de Jerez – Angel Nieto, nonostante dei problemi tecnici in FP2. Secondo crono per il rivale nella lotta per il titolo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).
Bulega, al comando nonostante dei problemi tecnici
Bulega in FP1 era stato il migliore con un 1’35.587 mentre in FP2 ha dovuto fare i conti con dei problemi tecnici ed è stato costretto a tornare ai box per sistemare una perdita d’acqua. Tornato in pista a poco più di 18 minuti dalla conclusione, nelle fasi finali ha firmato un 1’38.698 e poi un 1’38.668. Terzo posto nel combinato per Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) con un 1’38.866 e seguito da un Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) autore di un 1’39.028. ‘The Maniac’ è caduto in curva 11 e ha chiuso la giornata al quinto posto nel combinato.
Straight back in pace@nbulega is the fastest rider on the track right now#SpanishWorldSBK pic.twitter.com/nyaiudAm8w
— WorldSBK (@WorldSBK) October 17, 2025
Settimo e ottavo posto rispettivamente per Yari Montella (Barni Spark Racing Team) e Ryan Vickers (Motocorsa Racing). 12^ posizione per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati), 17^ per Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action). 20° crono per la wildcard Lukas Tulovic (Team Triple M Ducati Frankfurt) caduto in FP1. A terra anche Nicholas Spinelli (Barni Spark Racing Team), 23°.
RAZGATLIOGLU: secondo nel combinato e quarto in FP2…
Razgatlioglu ha il secondo tempo nel combinato e il quarto nella sessione pomeridiana nella quale però non ha portato a termine la sua consueta simulazione di gara preferendo dedicarsi a tre stint più brevi. Venerdì che il turco ha chiuso con un 1’39.139 in FP2 e con un 1’38.675 nel combinato. Decimo crono per Michael van der Mark con l’1’39.561 della FP2.
Through Turn 13
— WorldSBK (@WorldSBK) October 17, 2025
What a view#SpanishWorldSBK pic.twitter.com/AHCgf1Iom5
VIERGE QUARTO NEL COMBINATO: buon venerdì per lo spagnolo
Ultimo weekend da pilota ufficiale Honda per Xavi Vierge (Honda HRC) che chiude quarto nel combinato grazie a un 1’39.009 della mattinata. Iker Lecuona (Honda HRC) è 15° in 1’39.715, Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team) 21° mentre Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) completa la classifica.
ALEX LOWES SESTO CON BIMOTA
Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) ha il sesto tempo a fine giornata grazie all’1’39.205 in FP1. 13° posto per il compagno di box Axel Bassani.
LOCATELLI NONO, REA 11°
Quella di Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) è la miglior Yamaha di giornata grazie al nono tempo in 1’39.514 in FP2. 11° crono per il compagno di box Jonathan Rea, al suo ultimo Round prima di ritirarsi. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) è 14°. Alessandro Delbianco, sostituto di Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), ha il 18° crono. Alle sue spalle, Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) mentre Michael Rinaldi è 22°: il riminese è caduto in curva 11 ed è stato portato al centro medico, dichiarato fit. 24^ la wildcard Bobby Fong (Attack Performance Yamaha Racing).
GERLOFF, 16° TEMPO
Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team), unico pilota Kawasaki, chiude questo ultimo venerdì del 2025 in 16^ piazza con un 1’39.737 realizzato in FP1.
Questi i primi sei alla fine del venerdì nel WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:
1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 1’38.668
2. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) +0.198
3. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) +0.406
4. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.471
5. Ryan Vickers (Motocorsa Racing) +0.671
6. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +0.834
Sabato dalle 9:00 vivi tutte le emozioni da Jerez con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!